filtro per siringhe autoclavabile
I filtri a siringa autoclavabili rappresentano un passo avanti fondamentale nella tecnologia di filtrazione dei laboratori, combinando durata con precisione nelle applicazioni scientifiche. Questi filtri specializzati sono progettati per resistere alla sterilizzazione a vapore ad alta pressione mantenendo l'integrità strutturale ed efficienza del filtro. I filtri presentano una struttura robusta, generalmente costruita con materiali termoplastici di alta qualità, in grado di sopportare temperature fino a 121°C durante il processo di autoclavatura. Il loro design include più strati di materiale di filtrazione membranosa, garantendo la rimozione efficace di particelle, microbi e altri contaminanti dai campioni liquidi. I filtri sono disponibili in varie dimensioni di pori, che vanno da 0,22 a 0,45 micron, rendendoli adatti a diversi requisiti di filtrazione. Una caratteristica chiave è la loro capacità di essere riutilizzati molte volte dopo una corretta sterilizzazione, offrendo benefici sia economici che ambientali. Questi filtri sono dotati di connessioni standard luer lock, garantendo la compatibilità con la maggior parte delle siringhe da laboratorio e facilitando l'uso. La costruzione include sigilli resistenti alla pressione e strutture di supporto rinforzate per le membrane, prevenendo la perdita di campioni e garantendo prestazioni costanti attraverso cicli multipli di sterilizzazione.