fiale hplc silanizzate
I flaconi HPLC silanizzati rappresentano un importante passo avanti nella tecnologia di contenimento dei campioni cromatografici. Questi flaconi specializzati subiscono un processo di trattamento superficiale noto come silanizzazione, in cui la superficie di vetro viene modificata chimicamente per creare una barriera inerte e idrofoba. Questa modifica preclude efficacemente l'adsorbimento di analiti sensibili sulla superficie di vetro, garantendo l'integrità del campione e la precisione analitica. I flaconi vengono prodotti utilizzando vetro borosilicato di alta qualità e sottoposti a un preciso processo di silanizzazione che crea un rivestimento uniforme e stabile. Sono progettati specificamente per soddisfare i requisiti esigenti delle applicazioni di cromatografia liquida ad alta prestazione, offrendo un'eccezionale resistenza chimica e stabilità termica. La superficie silanizzata è particolarmente vantaggiosa quando si lavora con composti polari, proteine, peptidi ed altre biomolecole che tendono generalmente a interagire con le superfici di vetro non trattate. Questi flaconi sono disponibili in varie dimensioni, tipicamente comprese tra 1,5mL e 2mL, e sono compatibili con la maggior parte dei sistemi autosampler HPLC standard. Lo spessore uniforme delle pareti e le dimensioni precise garantiscono un'affidabile prestazione nei sistemi automatizzati, mentre la superficie silanizzata mantiene la stabilità del campione durante tutto il processo di analisi. Ciò li rende strumenti essenziali nella ricerca farmaceutica, nei test ambientali, nella diagnostica clinica e in varie altre applicazioni analitiche dove l'integrità del campione è cruciale.