Fiale HPLC in vetro professionale: soluzioni di stoccaggio campioni ad alta prestazione per un'analisi precisa

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

fiala hplc in vetro

I viali HPLC in vetro sono componenti essenziali nella cromatografia liquida ad alta prestazione, progettati per contenere e proteggere al sicuro i campioni analitici durante le procedure di test. Questi contenitori realizzati con precisione sono fabbricati in vetro borosilicato di alta qualità, garantendo un'eccezionale resistenza chimica e una minima interazione con il campione. I viali presentano dimensioni standardizzate per adattarsi a vari sistemi di autosampler, generalmente disponibili con una capacità di 2ml, sebbene siano presenti altre dimensioni per applicazioni specifiche. Il loro design include caratteristiche come schemi di filatura precisi per una chiusura sicura, fondi piatti per una posizione stabile e superfici accuratamente levigate per prevenire la contaminazione del campione. La composizione in vetro è scelta specificamente per mantenere l'integrità del campione minimizzando l'estrazione e offrendo un'eccellente stabilità termica in un ampio intervallo di temperature. Questi viali spesso sono forniti con tappi e sistemi di setta specializzati, garantendo un sigillo affidabile che impedisce l'evaporazione e la contaminazione del campione. La trasparenza del vetro consente l'ispezione visiva del contenuto e del volume del campione, mentre la costruzione robusta garantisce la durata durante la manipolazione e l'analisi. Processi di produzione moderni assicurano una qualità coerente e il rispetto degli standard di laboratorio, rendendo questi viali indispensabili nella chimica analitica, ricerca farmaceutica, testing ambientale ed altre applicazioni scientifiche.

Nuove Uscite di Prodotti

I vial HPLC in vetro offrono numerosi vantaggi pratici che li rendono la scelta preferita per i test analitici. Innanzitutto, la loro inerzia chimica garantisce la stabilità del campione, prevenendo reazioni indesiderate che potrebbero compromettere i risultati dell'analisi. La straordinaria trasparenza del vetro consente un controllo visivo immediato, permettendo agli analisti di individuare eventuali irregolarità prima dell'inizio dei test. La stabilità termica di questi vial significa che possono resistere a variazioni di temperatura senza degradarsi o compromettere l'integrità del campione. Le dimensioni standardizzate garantisco la compatibilità con diversi sistemi HPLC, fornendo flessibilità nelle operazioni di laboratorio. I fili e il sistema di setta realizzati con precisione creano un sigillo affidabile, prevenendo efficacemente la perdita del campione per evaporazione o fuoriuscita. Questi vial sono anche amichevoli all'ambiente, poiché possono essere puliti accuratamente e riutilizzati molte volte senza perdere le loro caratteristiche di prestazione. Le superfici interne lisce minimizzano la trattenuta del campione e migliorano l'efficienza della pulizia. La costruzione robusta offre una protezione eccellente contro rotture durante la manutenzione di routine e l'elaborazione automatizzata. Il controllo qualità costante durante la produzione garantisce risultati riproducibili in più analisi. Il design dei vial consente un'etichettatura e identificazione semplice, riducendo il rischio di confusione tra i campioni. La loro compatibilità con varie opzioni di tappi e setta offre flessibilità nella scelta della soluzione di sigillamento più appropriata per applicazioni specifiche. L'efficacia economica dei vial HPLC in vetro, considerando la loro riutilizzabilità e durabilità, li rende una scelta economica per laboratori di tutte le dimensioni.

Ultime Notizie

Introduzione alla membrana filtrante sterile

03

Jun

Introduzione alla membrana filtrante sterile

Visualizza altro
Introduzione alla membrana microporosa in PES

05

Jun

Introduzione alla membrana microporosa in PES

Visualizza altro
Caratteristiche di prestazione dei materiali della membrana filtrante nei filtri aago

22

May

Caratteristiche di prestazione dei materiali della membrana filtrante nei filtri aago

Visualizza altro

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

fiala hplc in vetro

Maggiore resistenza chimica e protezione del campione

Maggiore resistenza chimica e protezione del campione

La composizione di vetro borosilicato dei flaconi HPLC rappresenta un avanzamento cruciale nella conservazione di campioni per l'analisi chimica. Questo vetro formulato in modo speciale offre una resistenza eccezionale a un vasto spettro di composti chimici, inclusi acidi, basi e solventi organici comunemente utilizzati nella cromatografia. L'inertezza chimica del materiale impedisce qualsiasi interazione tra il contenitore e il campione, garantendo che i risultati analitici rimangano precisi e affidabili nel tempo. La superficie non porosa dei flaconi impedisce l'assorbimento o la contaminazione del campione, mantenendo l'integrità anche di analisi a livello traccia. Questa caratteristica è particolarmente preziosa quando si lavora con composti sensibili o quando è necessaria una conservazione a lungo termine dei campioni. La stabilità del materiale significa inoltre che non c'è rischio di trasferimento di sostanze chimiche dal vetro al campione, cosa che potrebbe altrimenti interferire con i risultati analitici o compromettere la purezza del campione.
Ingegneria di precisione per prestazioni ottimali

Ingegneria di precisione per prestazioni ottimali

Ogni aspetto dei vials HPLC in vetro è progettato per soddisfare le esigenze rigorose dei moderni laboratori analitici. Il processo di produzione utilizza controlli dimensionali rigorosi per garantire uno spessore delle pareti e una capacità costanti, fattori critici per i sistemi di campionamento automatizzati. I vials presentano schemi di filo precisamente realizzati che garantiscono un sigillo sicuro mentre evitano il surriscaldamento che potrebbe causare rottura. La progettazione a fondo piatto garantisce una posizione stabile nei vassoi degli autosampler e impedisce il ribaltamento durante la maneggiatura. La finitura accuratamente lucidata, sia all'interno che all'esterno, elimina i punti di trappola potenziali per contaminanti e facilita una pulizia approfondita. Questa attenzione ai dettagli nella progettazione si estende all'apertura del vial, che è progettata per ottimizzare la penetrazione dell'ago e minimizzare il rischio di coring del setto durante il campionamento ripetuto.
Soluzione Versatile e Economica per il Laboratorio

Soluzione Versatile e Economica per il Laboratorio

I vial HPLC in vetro dimostrano una notevole versatilità in varie applicazioni di laboratorio, rendendoli una soluzione economica per le esigenze di analisi. La loro compatibilità con diversi tipi di cappuccio e materiali di setta consente ai laboratori di personalizzare la propria impostazione in base a requisiti specifici. I vial possono accogliere vari volumi di campione grazie a diverse opzioni di inserto, riducendo la necessità di dimensioni di vial multiple. La loro riutilizzabilità è un vantaggio significativo, poiché procedure di pulizia appropriate possono ripristinarli alle loro condizioni originali molteplici volte, riducendo i costi di consumabili e l'impatto ambientale. La durata di questi vial garantisce che mantengano le proprie caratteristiche di prestazione anche dopo un utilizzo ripetuto, fornendo risultati coerenti durante il loro ciclo di vita. Questa affidabilità a lungo termine, combinata con la loro compatibilità universale con i principali sistemi HPLC, li rende una scelta economica per i laboratori che cercano di ottimizzare i propri processi analitici mantenendo standard di alta qualità.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000