Fiale HPLC Premium con tappi e sette: protezione superiore del campione per un'analisi precisa

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

ampolla hplc con cappuccio e setti

Le fiale HPLC con tappi e setole sono componenti essenziali nell'analisi della cromatografia liquida ad alta prestazione, progettati per garantire l'integrità del campione e risultati accurati. Questi contenitori ingegnerizzati con precisione includono una fiala in vetro, un tappo protettivo e un setto specializzato che crea un sigillo ermetico consentendo al contempo la penetrazione dell'ago per l'estrazione del campione. Le fiale vengono generalmente prodotte in vetro borosilicato di alta qualità, offrendo un'eccellente resistenza chimica e un minimo interagire con il campione. I tappi sono progettati con meccanismi a filettatura o a clip per garantire una chiusura sicura, mentre i setti sono realizzati in vari materiali come PTFE, silicone o composti di gomma per mantenere la purezza del campione. Disponibili in diverse dimensioni, comunemente da 2mL, queste fiale possono contenere diversi volumi di campione e soddisfare i requisiti degli autosampler. Il loro design garantisce zero perdite, preclude la contaminazione e mantiene la stabilità del campione durante l'archiviazione e l'analisi. Funzionalità avanzate possono includere aree per annotazioni per l'identificazione del campione, segni di graduazione per riferimento volumetrico e rivestimenti speciali per campioni sensibili alla luce. Queste fiale sono compatibili con la maggior parte dei sistemi HPLC e degli autosampler, rendendole strumenti indispensabili nei laboratori analitici, nella ricerca farmaceutica, nei test ambientali e nelle applicazioni di controllo qualità.

Nuove Uscite di Prodotti

Il flacone HPLC con cappuccio e sistema di setta offre numerosi vantaggi pratici che lo rendono la scelta preferita per i test analitici. Innanzitutto, la sua costruzione robusta garantisce la conservazione del campione, prevenendo l'evaporazione e la contaminazione che potrebbero compromettere i risultati dell'analisi. La progettazione realizzata con precisione consente più inserimenti del ago senza compromettere l'integrità della chiusura, permettendo più prelievi dallo stesso flacone. L'inertezza chimica del flacone in vetro impedisce qualsiasi interazione indesiderata con il campione, garantendo risultati analitici precisi. Gli utenti traggono beneficio dal design facile da maneggiare, con cappucci ergonomici che forniscono un'applicazione costante di coppia e una chiusura affidabile. La natura trasparente dei flaconi permette l'ispezione visiva del contenuto e del volume del campione, mentre il fondo piatto garantisce stabilità nei vassoi degli autosampler. La disponibilità di kit di flaconi già assemblati semplifica i flussi di lavoro nel laboratorio, riducendo il tempo di preparazione e gli errori potenziali durante la manipolazione. L'efficacia economica è raggiunta grazie alla durata dei materiali e alla possibilità di acquisto in quantità bulk. La versatilità di questi flaconi si adatta a vari metodi di analisi e tipi di campioni, dai composti organici volatili alle soluzioni acquose. Le considerazioni ambientali sono affrontate attraverso materiali riciclabili e un minimo di rifiuti di imballaggio. Le dimensioni standard garantisco la compatibilità tra diversi sistemi HPLC, offrendo flessibilità nelle operazioni del laboratorio. Le misure di controllo qualità durante la produzione garantiscono prestazioni coerenti, riducendo la necessità di ripetere analisi a causa di problemi legati al contenitore.

Consigli e Trucchi

Introduzione alla membrana filtrante sterile

03

Jun

Introduzione alla membrana filtrante sterile

Visualizza altro
Introduzione alla membrana microporosa in PES

05

Jun

Introduzione alla membrana microporosa in PES

Visualizza altro
Caratteristiche di prestazione dei materiali della membrana filtrante nei filtri aago

22

May

Caratteristiche di prestazione dei materiali della membrana filtrante nei filtri aago

Visualizza altro

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

ampolla hplc con cappuccio e setti

Protezione Ottimale dei Campioni

Protezione Ottimale dei Campioni

Il flacone HPLC con cappuccio e sistema di setta si distingue per la protezione senza pari dei campioni grazie al suo design a più strati di sicurezza. La prima difesa inizia con il flacone in vetro borosilicato di alta qualità, che offre una resistenza chimica eccezionale e impedisce qualsiasi interazione con il campione contenuto. La setta specializzata, generalmente costruita con materiali polimerici avanzati, crea una barriera affidabile contro la contaminazione esterna mantenendo la propria integrità attraverso numerose perforazioni con l'ago. L'ingegneria del cappuccio garantisce una distribuzione costante della pressione sulla setta, massimizzando l'efficacia del sigillo. Questo sistema completo di protezione mantiene la stabilità del campione durante i periodi di stoccaggio, il che è cruciale per analisi sensibili al tempo e studi a lungo termine. Il design considera anche le variazioni di temperatura, mantenendo l'integrità del sigillo in un ampio spettro di condizioni analitiche, dallo stoccaggio refrigerato all'analisi a temperatura ambiente.
Compatibilità Progettata con Precisione

Compatibilità Progettata con Precisione

La precisione dell'ingegneria dei viali HPLC con tappi e setole garantisce un'integrazione senza soluzione di continuità con l'attrezzatura analitica moderna. Ogni componente viene prodotto secondo specifiche esatte, mantenendo tolleranze dimensionali rigorose che garantisco il montaggio corretto nei vassoi degli autosampler e la compatibilità con i cannelli di prelievo. Il collo del vial è progettato attentamente per funzionare con le dimensioni standard dei tappi, assicurando una pressione di sigillatura costante ed eliminando il rischio di perdite. Lo spessore e la composizione della setola sono ottimizzati per una penetrazione pulita del cannello mentre mantengono l'integrità del sigillo. Questa attenzione alla precisione dimensionale si estende all'altezza totale del vial, al diametro e alla forma inferiore, garantendo una posizione stabile negli strumenti analitici. Il progetto standardizzato consente l'intercambiabilità tra diversi sistemi HPLC, fornendo ai laboratori flessibilità nei loro procedimenti analitici.
Efficienza del Laboratorio Potenziata

Efficienza del Laboratorio Potenziata

Il progetto curato dei viali HPLC con tappi e sette significativamente migliora l'efficienza del flusso di lavoro in laboratorio. Le opzioni pre-assemblate eliminano la necessità di accoppiare manualmente i componenti, riducendo il tempo di preparazione e gli errori potenziali di assemblaggio. La costruzione in vetro trasparente consente una verifica visiva rapida del volume e dello stato del campione, semplificando i processi di controllo qualità. Le aree per annotazioni e i segni di graduazione facilitano l'identificazione del campione e la misurazione del volume, minimizzando il rischio di confusione durante le sequenze di analisi. La costruzione robusta permette un utilizzo ripetuto in applicazioni appropriate, offrendo risparmi di costo senza compromettere la qualità analitica. La prestazione costante di questi viali riduce il downtime del sistema causato da problemi legati ai contenitori, consentendo un throughput maggiore nei laboratori analitici affollati. Il design standardizzato semplifica anche la gestione degli inventari e lo stoccaggio, contribuendo all'organizzazione e all'efficienza complessiva del laboratorio.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000