fiala cromatografica
Un vial per cromatografia è un contenitore specializzato progettato per tenere campioni in chimica analitica, in particolare nell'analisi cromatografica. Questi recipienti realizzati con precisione sono componenti essenziali sia nei sistemi di cromatografia a gas che in quelli a liquido, offrendo una contenimento e protezione affidabile dei campioni. Prodotti in vetro borosilicato di alta qualità o in polimeri specializzati, i vial per cromatografia presentano dimensioni e chiusure accuratamente progettate per garantire la compatibilità con i sistemi autosampler. I vial hanno normalmente una capacità compresa tra 2mL e 40mL, con le dimensioni più comuni di 2mL e 4mL utilizzate per l'analisi di routine. Ogni vial include elementi di design specifici, come schemi di filatura precisi per i tappi, geometria interna ottimizzata per il recupero massimo del campione e trattamenti superficiali specializzati per minimizzare l'interazione con il campione. Spesso i vial presentano aree per annotazioni per l'identificazione del campione e segni graduati per il riferimento volumetrico. Versioni avanzate possono includere costruzioni in vetro ambra per campioni sensibili alla luce o superfici silanizzate per un'inertezza chimica migliorata. Questi vial svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l'integrità del campione durante tutto il processo analitico, prevenendo contaminazione, evaporazione e degradazione, mentre garantiscono risultati precisi e riproducibili nell'analisi cromatografica.