filtro siringa monouso
Un filtro a siringa usa e getta è un dispositivo di filtrazione di laboratorio fondamentale progettato per applicazioni monouso in vari contesti scientifici e industriali. Questi filtri sono costituiti da una unità contenitore che include un filtro membranoso, generalmente realizzato con materiali come il nylon, il PTFE o l'acetato di cellulosa, con dimensioni di poro precise che vanno da 0,22 a 0,45 micrometri. La progettazione del filtro prevede un ingresso femminile con blocco Luer e un uscita maschile a scorrimento Luer, garantendo connessioni sicure con siringhe standard ed altro attrezzatura di laboratorio. La funzione principale di questi filtri è quella di rimuovere particelle, microbi e altri contaminanti dai campioni liquidi, rendendoli essenziali per la preparazione dei campioni in analisi HPLC, filtrazione sterile e processi di chiarificazione. La superficie della membrana è ottimizzata per fornire una filtrazione efficiente mantenendo velocità di flusso ragionevoli, e l'alloggiamento è progettato per resistere ai solventi e alle sostanze chimiche comuni del laboratorio. Tecniche avanzate di produzione garantiscono una distribuzione coerente delle dimensioni dei pori sulla membrana, fornendo risultati di filtrazione affidabili e riproducibili per varie applicazioni nei settori farmaceutico, biotecnologico e di testing ambientale.