Fiale per campioni professionali trasparenti: soluzioni di archiviazione premium per applicazioni di laboratorio

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

provetta per campioni trasparente

Le fiale per campioni trasparenti sono strumenti essenziali del laboratorio progettati per immagazzinare, trasportare e analizzare vari campioni liquidi o solidi. Queste fiale vengono prodotte utilizzando vetro borosilicato di alta qualità o materiali plastici farmaceutici, garantendo una massima chiarezza e resistenza chimica. La natura trasparente di questi contenitori consente un controllo visivo immediato del contenuto senza aprire la fiala, rendendoli preziosi in ricerca, controllo qualità e procedure analitiche. Ogni fiala presenta un collo realizzato con precisione che accoglie vari sistemi di chiusura, inclusi tappi a vite, tappi a crimping o tappi a snap, fornendo un'archiviazione sicura e libera da contaminazioni dei campioni. Le fiale sono disponibili in diverse dimensioni, generalmente comprese tra 1mL e 50mL, con opzioni sia per fondo piatto che per fondo conico per soddisfare diversi requisiti applicativi. Le pareti di queste fiale sono attentamente calibrate per mantenere uno spessore uniforme, garantendo l'integrità strutturale e la resistenza agli urti termici durante l'autoclavaggio o la conservazione al freddo. Molte varianti includono segni di graduazione per misurazioni accurate del volume e aree opache per l'identificazione dei campioni.

Prodotti Popolari

Le fiale per campioni trasparenti offrono numerosi vantaggi pratici che le rendono indispensabili in ambienti di laboratorio e industriali. La trasparenza di questi contenitori consente un controllo visivo immediato del colore del campione, della sua chiarezza e di eventuali contaminazioni senza compromettere l'integrità del contenuto. Questa caratteristica si rivela particolarmente preziosa nei processi di controllo qualità e nelle analisi sensibili al tempo. Le proprietà chimicamente resistenti dei materiali utilizzati nella loro costruzione garantiscono che i campioni rimangano non contaminati e stabili per periodi prolungati. Le dimensioni standardizzate di queste fiale le rendono compatibili con la maggior parte degli strumenti analitici automatizzati, facilitando l'integrazione fluida nei flussi di lavoro esistenti. La varietà di opzioni di chiusura disponibili offre flessibilità nella scelta del metodo di sigillatura più appropriato per applicazioni specifiche, dalle sostanze volatili che richiedono un sigillo ermetico ai campioni di routine che necessitano di accesso frequente. La durata di queste fiale permette un uso ripetuto attraverso cicli multipli di pulizia e sterilizzazione, rendendole economiche per operazioni di laboratorio a lungo termine. Inoltre, la disponibilità di diverse dimensioni e disegni inferiori consente agli utenti di selezionare il contenitore più adatto alle loro esigenze di volume di campione e di archiviazione. L'inclusione di segni di graduazione e aree per l'etichettatura migliora l'accuratezza nella misurazione del volume e nel tracciamento dei campioni, riducendo il rischio di errori nei procedimenti di laboratorio.

Consigli e Trucchi

Introduzione alla membrana filtrante sterile

03

Jun

Introduzione alla membrana filtrante sterile

Visualizza altro
Introduzione alla membrana microporosa in PES

05

Jun

Introduzione alla membrana microporosa in PES

Visualizza altro
Caratteristiche di prestazione dei materiali della membrana filtrante nei filtri aago

22

May

Caratteristiche di prestazione dei materiali della membrana filtrante nei filtri aago

Visualizza altro

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

provetta per campioni trasparente

Composizione e durata dei materiali

Composizione e durata dei materiali

Le fiale per campioni trasparenti sono realizzate in materiali di prima qualità, selezionati specificamente per la loro eccezionale chiarezza ottica e resistenza chimica. Le varianti in vetro borosilicato mostrano una stabilità termica notevole, in grado di resistere a variazioni di temperatura da -70°C a 500°C senza compromettere l'integrità strutturale. Questo ampio intervallo di temperature le rende ideali per applicazioni che coinvolgono cicli di congelamento-scongelamento o processi di sterilizzazione ad alta temperatura. Le alternative in plastica, prodotte con materiali farmaceutici vergini di prima qualità, offrono un'eccellente resistenza agli impatti e una grande inertezza chimica, garantendo l'integrità del campione mentre forniscono un'opzione leggera e resistente agli urti per applicazioni delicate. Entrambe le opzioni di materiale subiscono rigorosi processi di controllo qualità per garantire uno spessore delle pareti costante e una precisione dimensionale, risultando in prodotti che mantengono le proprie caratteristiche di prestazione durante tutta la loro vita operativa.
Compatibilità Versatile e Standardizzazione

Compatibilità Versatile e Standardizzazione

Questi vial di campione sono progettati tenendo presente una compatibilità universale, con finiture standardizzate del collo che si adattano a un vasto range di sistemi di chiusura. Le dimensioni ingegnerizzate con precisione garantisco un'integrazione fluida con sistemi di campionamento automatizzati, autosampler per cromatografia e altri strumenti analitici comunemente utilizzati nei laboratori moderni. Il design standardizzato si estende anche alle dimensioni esterne dei vial, permettendo un'archiviazione efficiente in supporti e vassoi standard. Questa compatibilità si estende a varie attrezzature di laboratorio, da centrifughe a sistemi di lavaggio automatici, semplificando i flussi di lavoro del laboratorio e riducendo la necessità di attrezzature di maneggiamento specializzate.
Migliorata Protezione e Identificazione dei Campioni

Migliorata Protezione e Identificazione dei Campioni

Le ampolle per campioni trasparenti incorporano diverse funzionalità progettate per proteggere l'integrità del campione e facilitare un'identificazione precisa. I sistemi di chiusura ingegnerizzati con precisione creano sigilli affidabili che impediscono la contaminazione e l'evaporazione, mentre le proprietà chimicamente resistenti dei materiali garantiscono che non si verifichino fenomeni di leaching o interazioni tra il contenitore e il suo contenuto. La natura trasparente delle ampolle consente un monitoraggio visivo continuo dello stato del campione senza la necessità di aprirle, riducendo il rischio di contaminazione e perdita del campione. Molte varianti includono rivestimenti protettivi UV per materiali sensibili alla luce, mentre le aree per l'etichettatura opalescente forniscono una superficie permanente per l'identificazione del campione che resiste ai solventi comuni del laboratorio e alle procedure di pulizia. Le segnature di graduazione, quando presenti, sono calibrate con precisione e contrassegnate in modo permanente, garantendo misurazioni accurate del volume per tutta la durata dell'ampolla.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000