fiala per campionatore automatico
Un vial per campioni automatici è un componente fondamentale nella chimica analitica e nell'automazione del laboratorio, funge da contenitore specializzato progettato per contenere campioni liquidi nei sistemi di analisi automatizzati. Questi recipienti realizzati con precisione sono costruiti in vetro borosilicato di alta qualità o in polimeri specializzati, garantendo l'integrità del campione e la precisione analitica. I viali sono disponibili in varie dimensioni standardizzate, generalmente comprese tra 2mL e 40mL, con i più comuni essendo i viali da 2mL per applicazioni di cromatografia. Ogni vial presenta un design specifico che include un collo accuratamente progettato, compatibile con i sistemi di prelievo automatico, e una finitura lavorata con precisione che garantisce un sigillo corretto. I viali sono dotati di tappi o setole che mantengono l'integrità del campione e prevennero contaminazione o evaporazione. I moderni viali per campioni automatici integrano spesso funzionalità avanzate come aree per annotazioni per l'identificazione dei campioni, segni di graduazione per il riferimento volumetrico e rivestimenti speciali che minimizzano l'interazione del campione con la superficie di vetro. Questi viali svolgono un ruolo cruciale in varie tecniche analitiche, inclusa la cromatografia a gas, la cromatografia liquida ad alte prestazioni e la spettrometria di massa, consentendo un'introduzione di campioni coerente e affidabile negli strumenti analitici.